Fortemasso
Il vino
Barolo del Comune
di Monforte d’Alba
Il Barolo del Comune di Monforte è il primo vino che consigliamo di assaggiare per entrare nella nostra filosofia produttiva e capire lo stile di Fortemasso. Un Barolo fresco, fruttato, versatile, che interpreta al meglio la nostra idea di denominazione comunale.
Barolo
del Comune di Monforte d’Alba

Scheda tecnica
Denominazione
Barolo D.O.C.G.
Vitigno
100% Nebbiolo
Descrizione generale
Le uve per questo Barolo, vendemmiate all’interno del Comune di Monforte d’Alba, vengono pigiate, diraspate e fatte macerare per circa un mese in vasche di acciaio inox. L’affinamento avviene poi in botti di rovere di Slavonia (25 hl) per 2 anni. È un Barolo fresco, sapido, fruttato, con note floreali di rosa ed incenso al naso, sentori di ciliegia e liquirizia al gusto.
Vista
Rosso rubino di media intensità con lievi riflessi granati.
Barolo
del Comune di Monforte d’Alba

Fortemasso
Il vino
Barolo Castelletto
Il Barolo del Comune di Monforte è il primo vino che consigliamo di assaggiare per entrare nella nostra filosofia produttiva e capire lo stile di Fortemasso. Un Barolo fresco, fruttato, versatile, che interpreta al meglio la nostra idea di denominazione comunale.
Scheda tecnica
Denominazione
Barolo D.O.C.G.
Vitigno
100% Nebbiolo
Descrizione generale
Le uve per questo Barolo, vendemmiate all’interno del Comune di Monforte d’Alba, vengono pigiate, diraspate e fatte macerare per circa un mese in vasche di acciaio inox. L’affinamento avviene poi in botti di rovere di Slavonia (25 hl) per 2 anni. È un Barolo fresco, sapido, fruttato, con note floreali di rosa ed incenso al naso, sentori di ciliegia e liquirizia al gusto.
Vista
Rosso rubino di media intensità con lievi riflessi granati.







Precedente
Successivo